Il segmento testuale Diritto romano è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti. Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 91Entità Multimediali , di cui in selezione 7 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali) |
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 3
Brano: [...]a nel periodo fascista, Einaudi, Torino, 1962. Pag. 483.
Due illustri personalità della cultura italiana, Benedetto Croce e il commediografo napoletano Roberto Bracco, rifiutarono sdegnosamente di far parte dell'A. d'I..
I membri
Alla data del 28.10.1929 facevano parte della Reale A. d'I.: Dionisio Anzilotti, professore di Diritto internazionale; Cesare Bazzani, architetto; Antonio Beltramelli, letterato; Pietro Bonfante, professore .di Diritto romano; Filippo Bottazzi, professore di Fisiologia sperimentale; Armando Brasini, architetto; Pietro Canonica, scultore; Francesco Coppola, professore di Diplomazia e di Storia dei trattati; Giotto Dainelli, professore di Geologia e di Geografia fisica; Dante De Blasi, professore d'igiene; Salvatore Di Giacomo, poeta; Antonio Dionisì, professore di Anatomia e di Istologia patologica; Arturo Farinelli, professore di Let
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 433
Brano: [...]la costituzione della Unione degli Italiani dell’lstria e Fiume, fondata poi il 10 luglio in un villaggio nei dintorni di Albona. Al rientro da questa riunione, nella quale aveva portato agli italiani antifascisti il saluto dei combattenti croati, nell'attraversare la ferrovia FiumeTrieste all’altezza di Giordani venne ucciso da militari nemici.
G.Sco.
Scialoja, Vittorio
N. a Torino nel 1856, m. a Roma nel 1933; giurista.
Cultore del Diritto romano, docente universitario dal 1879, per molti anni fu membro del Consiglio superiore della Pubblica istruzione, socio deH’Accademia dei Lincei (di cui fu anche presidente), fondatore e presidente dell’istituto internazionale per l’unificazione del Diritto privato. Nel marzo 1904 venne nominato senatore del Regno.
Liberale di centrodestra, fu ministro di Grazia e Giustizia nel secondo ministero Sonnino (19091910), ministro senza portafogli con l'incarico della propaganda del ministero Boselli nel 19161917, quindi ministro degli Esteri nei due ministeri Nitti (settembre 1919giugno 1920), second[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 111
Brano: [...]sti. Durante il ventennio della dittatura operò clandestinamente, diffondendo giornaletti stampati alla macchia e raccogliendo fondi per le vittime politiche. Collaborò alla Resistenza, aiutando i partigiani. Dopo la Liberazione fu presidente del Patronato scolastico e della Congregazione di carità di GenòvaVoltri.
A.De.
Arangio Ruiz, Vincenzo
N. a Napoli il 7.5.1884, m. a Roma il 13.2.1964. Giurista, autore di importanti opere, insegnò diritto romano nelle università di Perugia. Cagliari, Messina, Napoli, Roma e per qualche tempo, nel 1932, anche al Cairo. Liberale per tradizione e sentimenti, antifascista, durante la Resistenza aderì al Partito liberale e
lo rappresentò nel C.L.N. di Napoli, di cliì fu presidente.
Dopo la liberazione dell’Italia meridionale, resse il dicastero di Grazia e giustizia nel gabinetto Badoglio costituitosi a Salerno (22.4. 194410.6.1944); poi quello della Pubblica istruzione nel secondo governo Bonomi (10.12.194420.6.1945) e nel governo Parri (21.6.194510.12. 1945). Fece parte della Consulta nazionale e [...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 112
Brano: Arangio Ruiz, Vincenzo
L’entrata del campo di concentramento di Terezin (Cecoslovacchia)
... Insomma il patto tra re e popolo ha perduto il suo vigore e vale invece il principio che ogni potere venuto dal popolo, al popolo ritorni ».
Opere principali di V.A.R.: Responsabilità contrattuali nel diritto romano, Napoli, 1927; Istituzioni di diritto romano, 2 voli., Napoli, 1937; Storia del diritto romano, Napoli, 1937.
« Arbeit macht frei »
Frase in lingua tedesca, che letteralmente significa: il lavoro rende liberi; era il motto che campeggiava all’entrata dei campi di concentramento nazisti. Ad Auschwitz (v.) era riprodotto, in grandi lettere bianche, sull’arco di ferro sormontante il cancello d'ingresso. L’idea di usare tale slogan nei campi della morte ebbe origine da una direttiva di Himmler che, il 4.12.1938, dette disposizione a un suo luogotenente, Franz Gross, incaricato della costruzione dei nuovi lager, di « ...curare che all’ingresso dei campi vi siano delle scritte che stim[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 646
Brano: [...]erato della Chiesa e quello degli stati nazionali. Considerato sotto il profilo giuridico il concordato è un atto per mezzo del quale il Vaticano si impegna a emanare norme, a compiere certe funzioni nel territorio dello Stato, a concedere certi privilegi alle autorità civili mentre lo Stato, da parte sua, si impegna ad emanare certe norme (o a non emanarne), a compiere certi atti amministrativi (o a non compierne), a riconoscere la validità del diritto romano in certe materie.
« Un concordato non è un comune trattato internazionale: nel concordato si realizza difatti un’interferenza di sovranità in un solo territorio statale, poiché tutti gli articoli di un concordato si riferiscono ai cittadini di uno solo degli Stati contrattanti. (...) La fondazione della Città del Vaticano dà un’apparenza di legittimità alla finzione giuridica che il concordato sia un comune trattato internazionale bilaterale. MaLsi stipulavano concordati anche prima che la Città del Vaticano esistesse, ciò che significa che il territorio non è essenziale per l’autorità pon[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 52
Brano: [...]mento operaio e comunista si inseriscono da una parte i contatti con la cultura sovietica (cui vennero dedicati gli scritti in « Etnologia e folclore nell’Unione Sovietica », e « Scienza e cultura nell’URSS »), dall’altra l’impegno con cui seppe trarre dallo studio dell’opera di Antonio Gramsci nuovi impulsi e nuove indicazioni di merito per le sue ricerche.
V.D.P.
De Martino, Francesco
N. il 31.5.1907; giurista, ordinario di Storia del diritto romano all’Università di Napoli. Antifascista fin dagli anni delladolescenza, verso il
1940 si portò su posizioni di sinistra, non nascondendo i suoi orientamenti nei corsi universitari del 194142, nello svolgimento dei quali non esitò a condannare le teorie del razzismo.
Dal 1943 partecipò alla lotta clandestina antifascista nelle file del Partito d’Azione, della cui direzione venne chiamato a far parte nel 1945. Dopo lo scioglimento di questo partito passò al Partito socialista italiano, affermandosi rapidamente in esso come uno dei dirigenti più influenti. Dal 1962 al 1968 (subentrando nell[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 53
Brano: [...]contrasti così stridenti tra le forze produttive e l’organizzazione del sistema di proprietà, perché pensiamo che nell'ordinamento della democrazia moderna le masse popolari, I partiti operai, i sindacati, hanno acquistato un enorme peso, capaci di influire positivamente sulla lotta politica » (Intervento al 34° Congresso nazionale del P.S.I., 18.3.1961).
Autore di numerose opere di carattere storico e giuridico, tra cui: La giurisdizione nel diritto romano (Padova, 1937); Storia della Costituzione romana (Napoli, 1951).
De Martino, Luigi
N. a Castellamare di Stabia (Napoli) nel 1897 m. il 30.1.1969. Militante socialista, aderì al P.CJ. sin dalla fondazione. Attivo antifascista, nel 1936 fu condannato dal Tribunale speciale a 8 anni di reclusione per aver diffuso volantini contro la guerra d’Abissinia. Nel 1943 fu nuovamente arrestato per aver diretto una manifestazione contro il conflitto in corso.
Dopo la Liberazione fu per 8 anni membro della Commissione interna dei Cantieri Navali. Licenziato per rappresaglia, divenne segretario del[...]
|
|
|
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Diritto romano, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili. |
<---Diritto <---Storia <---antifascista <---fascismo <---fascista <---italiana <---socialista <---antifascismo <---antifascisti <---comunista <---italiane <---italiano <---Antonio Gramsci <---Benedetto Croce <---C.L.N. <---La Libertà <---V.A.R. <---dell'Italia <---fascisti <---nazista <---nazisti <---razzismo <---siano <---Accademia Nazionale dei Lincei <---Aga Rossi <---Alfonso Omodeo <---Anatomia <---Anche nel Concordato <---Antonio Banfi <---Antonio Beltramelli <---Antonio Dionisì <---Arturo Carlo Jemolo <---Azione Cattolica <---Baldetti Cesare <---Bartolomeo Ramoino <---Battaglione Carabinieri <---Beltrame Quattrocchi <---Bibliografia <---Bombardamento di Guernica <---Bosco di Rezzo <---Brutti Iginio <---C.A. <---C.G.L. <---C.N.T. <---C.P. <---Cardinale Gasparri <---Chiesa-Stato <---Città del Vaticano <---Comando del V Corpo <---Commissione interna <---Consulta nazionale <---Cultura e fascismo <---Dal Partito Popolare <---Dante De Blasi <---Davide Al <---De Gasperi <---Dionisio Anzilotti <---Diritto canonico <---Diritto internazionale <---Diritto privato <---Dopo I <---Ernesto De Martino <---Ernesto Vercesi <---Etnologia <---Eugenio Curie <---F.A.I. <---F.I.O.M. <---Fabbretti Ferreis <---Firsova Tamara <---Fisica <---Fisiologia <---Fiume-Trieste <---Francesco De Martino <---Franz Gross <---Geografia <---Geografia fisica <---Geologia <---Germontari Walter <---Giotto Dainelli <---Giovanni Mira <---Giuseppe Emanuele Modigliani <---Giustiziato Gentile <---Guerrino Grassi <---Ildefonso Schuster <---Istologia <---Istologia patologica <---Judica Cordiglia <---Juraga Stefano <---La Comune <---La protesta <---La terra <---Largo Cabal <---Leo Anfosso di Pavia <---Leone Ricciotti <---Manicini Gillio <---Martinovic Lorenzo <---Meccanica <---Monte Sant <---Napoli T <---Nel XX <---P.C.I. <---P.S.I. <---Partito comunista <---Pietro Canonica <---Pietro Gasparri <---Pio XI <---R.D. <---Repubblica Sociale Italiana <---Roma a Firenze <---S.S. <---Salvatore Di Giacomo <---San Donnino di Genga <---Santa Sede <---Scienze <---Senato Tommaso Tittoni <---Silvio Bonfante <---Stato di Pio <---Stato fascista <---Storia religiosa <---URSS <---Unione degli Italiani <---Università di Roma <---V.D.P. <---Val Tanaro <---Villa Carlotta di Tremezzo <---Vincenzo Cai <---Viozene in Val Tanaro <---Ziano Piacentino <---anticristiana <---antihitleriano <---apprendista <---attesista <---avanguardisti <---catechismo <---classisti <---comunisti <---cristiana <---crociano <---d'Italia <---dell'Accademia <---dell'Arcivescovado <---dell'Occidente <---disfattista <---etnologia <---etnologica <---etnologiche <---etnologico <---fasciste <---filofascista <---ideologia <---ideologico <---imperialismo <---irrazionalismo <---italiani <---leninista <---marxista <---marxiste <---metodologica <---nazifascista <---nazifascisti <---neopaganesimo <---proselitismo <---prussiane <---quista <---realista <---revisionista <---riformismo <---socialismo <---squadristi <---storicismo <---tarantolismo |